Negli ultimi anni in Italia, soprattutto nel gergo colloquiale, è nata l’espressione Godo come un riccio o anche la variante Godo come un riccio appena nato, che ha preso subito piede tra i più giovani e non solo. L’espressione viene utilizzata per esprimere una sensazione di felicità inspiegabile, come quando prendi un bel voto a scuola in una materia difficile o dove non ti aspettavi di essere andato bene alla verifica.
“FRASE UTILIZZATA DALLO YOUTUBER MATTY IL BIONDO”
Come nasce il fenomeno
L’espressione diventa famosissima grazie al web, in particolare a youtube. È infatti proprio un piccolo youtuber che ha fatto spopolare l’espressione: Matty il biondo. Matty, all’anagrafe Matteo, non Mattia, è un bambino di undici anni della provincia di Salerno, studia, va a scuola e, come si può intuire dal nickname, è biondo. Anzi per la precisione Matty è “biondo dentro” anche se ora è bruno. La sua particolarità sono i suoi video su Youtube, dove utilizza delle movenze e un linguaggio più adulto dei suoi undici anni. Per questo motivo il web si riempie di immagini che ripropongono le sue frasi, da poter essere utilizzate in ogni contesto. Una di queste frasi è appunto “Godo come un riccio” che nasce da un video proprio di Matty che, per esprimere la sua gioia per un voto sufficiente in matematica, dice proprio la frase “Godo come un riccio, come un riccio appena nato, da poche ore”. Questa e molte altre frasi di Matty il Biondo hanno fatto sì che anche la sorella maggiore del web, la televisione, si interessasse al bambino-youtuber, che è stato addirittura ospite della trasmissione di Barbara D’Urso, Pomeriggio Cinque, dove è riuscito a sorprendere anche la padrona di casa con il suo atteggiamento, il suo linguaggio e le sue movenze adulte. Da buon campano, la cadenza si sente, ma la cosa che sconvolge è sentire le sue frasi, da uomo adulto a volte, da vecchietto di quartiere che utilizza la saggezza popolare per risolvere i problemi altre, ma avere davanti un bambino che, fisicamente almeno, mostra undici anni.
Perche “Godo come un riccio”? Chiediamolo a Matty
Ma perché proprio “Godo come un riccio”, da dove nasce questa frase di Matty? Il bambino, in un’intervista dove parla della sua vita e presenta sia sé stesso che il suo modo di fare, così antico nonostante sia un bambino nato nel ventunesimo secolo, spiega proprio da cosa nasce questa sua frase, che ha conquistato tutti e che è entrata a pieno titolo nel gergo colloquiale dei giovani italiani, coetanei di Matty il biondo ma non solo: “Io penso che il riccio, quando nasce da poche ore gode perché dice – Evviva, sono nato! – e quindi si apre, i suoi aculei si aprono e sono felici tutti insieme. I ricci godono”. Per questo motivo possiamo dire che la frase “Godo come un riccio” non può essere utilizzata in ogni situazione felice, che ci provoca euforia, ma questa euforia deve essere improvvisa, come appunto può essere improvvisa la propria nascita per un riccio che è appena nato.